In piazza per la pace
Dopo l’iniziativa del 2 marzo 2022, il presidio di Pace sestese lancia una nuova iniziativa per venerdì 29 aprile 2022 e si propone con...
Aprile 2022. Il voto in Ungheria
L’Ungheria è una repubblica parlamentare monocamerale con 199 deputati, di cui 106 eletti in collegi uninominali con un sistema maggioritario con singolo turno e...
Concessa ai profughi Ucraini nell’Unione Europea la protezione temporanea
A cura di Marilena Vimercati
Tra le gravi conseguenze dell’offensiva militare avviata dalla Russia in Ucraina il 24 febbraio 2022, è incluso l’esodo senza precedenti...
Russia – Ucraina: la guerra
Cristina Carpinelli (Comitato Scientifico, CESPI)Quella che si sta combattendo in Ucraina è la prima guerra interstatale sul suolo europeo dalla fine della Seconda...
No alla Guerra in Ucraina
Fedele al dettato costituzionale, il CESPI si fa promotore con altre Associazioni del territorio sestese di un’iniziativa in programma il 2 marzo 2022 per...
Guerra in Ucraina/Interventi
La recente escalation di eventi tra Ucraina e Russia ha portato all'ingresso in territorio ucraino delle truppe russe. Un momento drammatico nella storia recente...
Pandemia e generatività. Bambini e adolescenti ai tempi del Covid
Venerdì 18 febbraio 2022 si è tenuto in diretta streaming dalle ore 15.30, l’evento "Pandemia e generatività" organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS)...
Il CESPI tra i banchi di scuola
a cura di Marilena Vimercati
"Il faut oser tout examiner, tout discuter, tout enseigner même" Condorcet
Continuando la tradizione che vede da anni il CESPI impegnato...
La Repubblica Ceca. Dove il PIL corre ma monta l’insoddisfazione
di Salvatore Sinagra (Comitato Scientifico CESPI), per Contropiede
Il primo di una serie di approfondimenti di Contropiede sull’Est Europa. Situazione economica, sociale e politica della...