domenica, 27 Aprile, 2025

politica e relazioni internazionali

economia e società

ambiente e sostenibilità

salute e benessere

istruzione e formazione

Diari dal mondo

news

eventi

Connessioni 2025 – Il mondo mutato

A cura di Marilena Vimercati Connessioni è un corso di formazione che propone un’analisi di temi e problemi di attualità attraverso l’apporto di più discipline quali...

Un mondo in subbuglio. Africa e Cina: elementi di cooperazione e di tensione.

Nell’ambito del corso di aggiornamento rivolto a docenti e studenti degli ultimi due anni di scuola superiore che si tiene a Romentino (NO) segnaliamo...

Bike4WesternSahara/In bici per il popolo Sahrawi

Mercoledì 27 Marzo, presso il Centro Sociale Baldina a Sesto San Giovanni in via Generale Cantore, 145 alle ore 21:00, si terrà il convegno...

Algeria, Marocco e il conflitto del Sahara occidentale

Nell’ambito del ciclo “Connessioni. Geografia, Storia e Geopolitica in un mondo intrecciato", il prossimo 11 marzo 2024, alle 15h30, presso la Biblioteca di Vimercate,...

La Montagna del giardino nero. Il lungo conflitto tra Armenia e Azerbaijian

Nell’ambito del ciclo “Connessioni. Geografia, Storia e Geopolitica in un mondo intrecciato", il prossimo 4 marzo 2024, alle 15h30, presso la Biblioteca di Vimercate,...

Israele e Palestina, il contesto oltre la narrazione: l’effetto globale dell’ultima occupazione post-coloniale

Nell’ambito del ciclo “Connessioni. Geografia, Storia e Geopolitica in un mondo intrecciato", il prossimo 24 febbraio 2024, alle 15h30, presso la Biblioteca di Vimercate,...

progetti

La libertà della parola

Ambito: Bando Chiesa Valdese 2024 Responsabile: Marilena Vimercati Team di gestione: Walter Ferrario, Carlo Maria Palermo, Marilena Vimercati Periodo: ottobre 2024 – aprile 2025 Finanziamento: Chiesa Valdese (80%) Sintesi...

Iniziativa “accorciamo le distanze”

Ambito: Bando Volontariato 2020 della Regione Lombardia Responsabile: Marilena Vimercati Team di gestione: Silvia Barbanti, Carlo Maria Palermo, Marilena Vimercati Periodo: giugno 2020 – dicembre 2020 Finanziamento: Regione...

Progetto Cerchiamoci

Ambito: Bando Volontariato 2018 della Regione Lombardia Responsabile: Marilena Vimercati Team di gestione: Silvia Barbanti, Vittoria Ferrari, Marilena Vimercati Periodo: aprile 2018 – novembre 2019 Finanziamento: Regione Lombardia...

pubblicazioni

Mi sento albero nella mia città

Il libro raccoglie l’esperienza del Progetto Cerchiamoci, condotto dal CESPI assieme ad altre associazioni: Sportello di ascolto della Parrocchia di S. Stefano, Parrocchia di...

Ripensare l’Europa

a cura di Cristina Carpinelli e Vittorio Gioiello Il libro raccoglie gli atti di un Convegno che si è tenuto il 30 novembre 2013 a...

Cosa Rimane

di Giuliano Trezzi Recensione: La storia della famiglia di Giuliano Trezzi è emblematica della vita di Sesto San Giovanni, e il percorso suo personale e dei...

I nuovi abitanti dell’hinterland

di Aldo Silvani “Le immigrazioni sono sempre state alla base della costruzione dell’identità di Sesto San Giovanni e dell’Hinterland milanese. Le migrazioni interne, delle quali...

cerca nel sito

CESPI Sesto San Giovanni. Lavora con noi.

articoli recenti

cerca per categoria