
Sara Zanotta
Il c.d. Accordo di Abramo firmato da Israele e dagli Emirati Arabi Uniti il 15 settembre 2020, si inserisce in un ampio sforzo compiuto da Gerusalemme volto a normalizzare le proprie relazioni diplomatiche con i Paesi del Golfo.
Il trattato firmato con il governo emiratino è il terzo accordo di mutuo riconoscimento firmato dallo Stato ebraico con un Paese arabo, dopo Giordania (1994) ed Egitto (1979).
Tuttavia, come sottolinea Sara Zanotta (tirocinante CESPI), autrice del saggio, il patto, che ha beneficiato dei buoni uffici dell’alleato americano, non ha solamente un valore simbolico ma è foriero di significativi risvolti sia per i due attori protagonisti, Israele ed EAU, sia per il mediatore statunitense.