
di Laura Colombo, Tirocinante CESPI
Nel Maggio del 2018, Nicolas Maduro ha vinto le elezioni presidenziali in Venezuela con oltre il 67%.
Si tratta di una vittoria che, tuttavia, registra un affluenza modesta (appena il 33%) e che lascia invariate le sfide del Venezuela contemporaneo.
In primis, la modernizzazione, fiaccata nel corso degli anni anche dall’abbassamento dei prezzi delle materie prime (del petrolio, in particolare), ma, soprattutto, da una forte crisi economica e da fenomeni come l’iperinflazione.
Queste sono le sfide che dovrà affrontare il Paese sudamericano e che Laura Colombo ha analizzato nel suo saggio.