
Traduttrice, giornalista, PhD in letteratura comparata, ha tenuto corsi di letteratura italiana contemporanea e di traduzione letteraria dall’ungherese all’Università ELTE di Budapest. Ha insegnato italiano come lettrice madrelingua all’Università Corvinus di Budapest per circa un trentennio; ha tenuto corsi di lingua italiana livello avanzato all’Istituto Italiano di Cultura per l’Ungheria per un ventennio.
Attualmente si occupa di lingua e cultura ungherese in qualità di professoressa a contratto all’Università di Firenze – FORLILPSI e di cultrice della materia all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Ha collaborato alla comunicazione della Stagione Ungherese in Italia del 2002 e del 2013; con l’Ambasciata d’Italia in Ungheria ha curato la redazione di programmi radiofonici sulle eccellenze italiane; si è occupata di PR tra Università Corvinus di Budapest e istituzioni italiane in Ungheria.
Membro della Federazione Nazionale dei Giornalisti Ungheresi (MÚOSZ) dal 1995, collabora con media italiani (la Repubblica, Il Manifesto, il Sole 24 Ore, RAI, Radio Popolare) e ungheresi (ÉS, HVG, MTI, TV2, Magyar Rádió) occupandosi di cultura.
È stata giornalista accreditata presso il Ministero degli Esteri d’Ungheria per Radio Rai, Rassegna sindacale e Il Manifesto.
Svolge attività di consulenza per la traduzione letteraria dall’ungherese all’italiano presso l’Istituto Balassi e presso il Petőfi Literary Fund. Collabora come consulente madrelingua per l’Italianistica con il Ministero ungherese delle Capacità Umane.
Ha tradotto per editori come Garzanti, Feltrinelli, Bompiani, Il Saggiatore, Marsilio, Neri Pozza e altri sia italiani sia stranieri, conseguendo il premio di traduzione Frankfurt ’99, nel 1997; il premio Déry Tibor per la sua attività di traduttrice nel 2018; il premio di traduzione MIBACT – Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero nel 2020.
Ha curato la traduzione dall’ungherese e dall’inglese all’italiano di numerose sceneggiature letterarie e la sottotitolazione dei relativi film, nonché di opere teatrali.
Svolge regolarmente lavori editoriali di revisione, correzione, editing. Sito web: www.eurolettera.org