L’Asia orientale tra storia e politica

Il Cespi insieme all’Istituto Confucio e al CARC – Contemporary Asia Research Centre collabora con l’Università degli studi di Milano alla realizzazione del convegno che si terrà Venerdì 10 marzo 2023 presso la facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, Sala lauree, via Conservatorio n. 7 dalle ore 10,00 alle ore 18,00.

L’iniziativa è stata pensata in ricordo della storica dell’Asia Enrica Collotti Pischel, la cui vastissima produzione scientifica ha riguardato la Cina e diversi altri paesi del continente e il continente nel suo insieme.
Le sue riflessioni, le interpretazioni delle vicende storiche e politiche dell’Asia, e della Cina in particolare, hanno costituito i materiali delle sue lezioni a Scienze politiche, affollate di studenti incantati dai collegamenti inaspettati che sapeva generare fra mondi apparentemente così distanti come, ad esempio, quelli asiatico ed europeo.

La sua convinzione che il sapere fosse il mezzo più efficace di affermazione personale e soprattutto lo strumento per ridurre le disparità si ritrova nel frequente richiamo ai temi dell’accesso alla scuola, ai destini degli intellettuali, alle condizioni delle donne, per le quali era certa che istruzione e lavoro fossero le armi più opportune per migliorare le condizioni di vita.

Il Cespi è particolarmente grato a Enrica Collotti Pischel, che ne ha presieduto per molti anni il Comitato Scientifico: la sua presenza è stata significativa non solo perchè era la maggior sinologa italiana e la maggiore esperta di Vietnam, ma era nel contempo riconosciuta come punto di riferimento politico da tutta una serie di movimenti che hanno messo a tema la continuità stretta che esiste tra ambito nazionale ed internazionale. Si aggiunga la prossimità di Enrica Collotti Pischel alla comunità israelitica milanese, da sempre protagonista della politica cittadina.

Programma del convegno

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here