
- Ambito: Bando BCC
- Responsabile: Marilena Vimercati
- Periodo: gennaio-luglio 2017
- Finanziamento: BCC
Sintesi del progetto
Il progetto ha visto il CESPI collaborare come partner con l’Associazione Opus personae che lo ha presentato alla BCC la richiesta di finanziamento.
Col supporto di due giovani esperti in informatica, Giorgio Pittella, ex stagista Cespi, e Yannik Lo Perfido, è stato creato sul sito del CESPI un apposito spazio dedicato all’apprendimento dell’italiano online, utilizzabile in aula ma anche liberamente accessibile da parte degli utenti senza vincoli di spazio e tempo (anytime anywhere). La sezione è raggiungibile tramite link anche dal sito di Opus personae capofila del progetto.
I benefici derivati dalla partecipazione al progetto presentato da Opus personae sono da un lato il riconoscimento economico del lavoro di due giovani, dall’altro lato la disponibilità di risorse digitali fruibili gratuitamente per l’apprendimento dell’italiano L2 per i livelli A0 e A1.