Crisi ucraina: quali possibili chiavi di lettura

La Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni in collaborazione con il CESPI  ha organizzato presso la sala conferenze di Villa Mylius un incontro dedicato alla crisi ucraina svoltosi il 16 maggio 2014.

Hanno condotto l’incontro Giulietto Chiesa, Presidente di Alternativa e fondatore di Pandora TV, Vittorio Gioiello, direttore scientfico del CESPI e Cristina Carpinelli, membro del Comitato scientifico del CESPI.

Dalla presentazione dell’evento:

Dopo circa sessant’anni dalla sua costituzione (1957), il processo di integrazione europea attraversa un momento di grave crisi susseguente alla crisi generale che si è scatenata nel mondo occidentale, a partire dal 2008. All’interno di questo clima, il popolo europeo è atteso ad un’importante scadenza elettorale (nel nostro Paese il 25 maggio), che rischia di scontare le conseguenze delle pesanti politiche di austerità che si sono attuate in questi anni.

Infatti, i sondaggi danno una forte avanzata dei partiti di destra antieuropeisti, reazionari e xenofobi. Oltre a questi aspetti, legati all’appuntamento elettorale, ai confini dell’Europa, in Ucraina, si è determinata una grave crisi – al limite della guerra civile – che potrà avere pesanti ripercussioni sul futuro processo di integrazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here