
La Biblioteca Civica, in collaborazione con il Cespi e con il contributo di UniAbita ha organizzato un incontro sulle rivolte in atto nei paesi arabi che si affacciano sul Mediterraneo.
All’incontro, svoltosi giovedì 11 Aprile 2013 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Pietro L. Cadioli” nella Villa Visconti d’Aragona, hanno partecipato
Jolanda Guardi, Universitat Rovira i Virgili, Tarragona, Comitato Scientifico del Cespi
Gian Paolo Calchi Novati, docente di Storia e Istituzioni dei Paesi Afro Asiatici, Università di Pavia, direttore del Dipartimento di studi politici e sociali e responsabile della laurea specialistica in Studi Afro-Asiatici
Ha coordinato gli interventi Giovanni Bianchi, Presidente del Cespi.
Dalla presentazione dell’evento:
Le rivolte arabe hanno senza dubbio incrinato irrimediabilmente il vecchio ordine regionale. Ma la nuova architettura, destinata a sostituirlo, deve ancora emergere e le sue caratteristiche sono tuttora ignote. Allo stesso modo non è dato sapere quanto durerà il periodo di transizione necessario a determinare il nuovo ordine. Si possono, però, cercare di cogliere i segnali di un cambiamento e provare a ipotizzare possibili scenari futuri nei Paesi coinvolti.